
Giustizia predittiva e interpretazione della legge con modelli matematici
Editore: Diritto Avanzato
Lingua: Italiano
Isbn: 9788835348115
Pubblicazione: 19/12/2019
Categorie:
Sinossi:
“L’obiettivo (e allo stesso tempo il dilemma) del giurista informatico è quello di giungere a sistemi applicativi talmente sofisticati da svolgere una vera e propria funzione predittiva della soluzione del giudizio, in cui è il calcolo matematico a formulare il principio del diritto” (dall’introduzione di Giovanni MAMMONE, Primo Presidente della Corte suprema di cassazione).
L’opera – che raccoglie gli atti, aggiornati al dicembre 2019, della presentazione del 19.10.18, presso la sede dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, del saggio L. Viola, Interpretazione della legge con modelli matematici (II ed.), Diritto Avanzato, 2018 – è scritta da Magistrati (anche appartenenti alle Giurisdizioni Superiori), Professori e Docenti universitari, Avvocati e Professionisti (anche con incarichi presso istituzioni parlamentari e governative).
Sul sito dell’Editore è possibile consultare vari estratti dell’opera, disponibile su carta ed e-book (pdf, e-pub, kindle).
Luigi VIOLA, Avvocato, docente universitario, Direttore scientifico della Scuola di Diritto Avanzato e della rivista La Nuova procedura Civile.
Contributi di: S. AMORE, G. BUFFONE, T. CARADONIO, V. CASALNUOVO, C. CHIARAVALLOTI, P. CHIOFALO, G. D’AIETTI, G. DANZI, V. de GIOIA, M. DELIA, M. FILIPPELLI, J. GERIC, P. GILLI, A. GIORDANO, M. RINALDI, S. RUSCICA, P. SANDULLI, M. SANTINI, S. SCHIRÒ, M. SCIALDONE, G. SPINA, L. VIOLA. Coordinamento redazionale di L. I. CALVAGNA.
Pagine | 215 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta bianca - Copertina lucida |
Peso | 0.285 gr. |