
ESAME AVVOCATO 2019. Tecniche di redazione atti e pareri alla luce dei criteri di correzione dei commissari
Editore: Diritto Avanzato
Lingua: Italiano
Isbn: 9788834196748
Pubblicazione: 10/10/2019
Categorie:
Sinossi:
Il Volume illustra analiticamente i CRITERI DI CORREZIONE UFFICIALMENTE VIGENTI e le più opportune tecniche di redazione da utilizzare per l’esame scritto 2019.
Si tratta di un vero e proprio compendio di buone pratiche che, giunto alla quarta edizione, completamente rivista ed aggiornata anche alla luce della RECENTE GIURISPRUDENZA e dei significativi CAMBIAMENTI INTRODOTTI ANNUALMENTE AI CRITERI DI CORREZIONE, è utile guida pratica per il necessario esercizio personale.
L’obiettivo è offrire ai candidati 2019 chiarezza di contenuti, adesione all’apparato regolatorio, fruibilità tempestiva, consolidato aggiornamento e stimoli all’approfondimento e alla riflessione personale, ai fini di un approccio sistematico e fattivo alle prove per aumentare le CHANCES DI SUCCESSO.
Comunicando a mezzo mail a Diritto Avanzato l’acquisto del Volume (disponibile anche in formato ebook), in caso di nuove edizioni 2019 verrà inviata gratuitamente, in formato digitale, l’addenda (o la copia aggiornata).
Pierluigi GILLI
Più volte Presidente di Sottocommissioni presso la Corte d’Appello di Milano per l’esame di abilitazione alla professione di avvocato, Docente universitario, Avvocato Cassazionista, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Docente presso la Scuola di Diritto Avanzato.
Pagine | 127 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta bianca - Copertina lucida |
Peso | 175 gr. |