

La ragione nasce nel dominio dell'immaginazione, quindi chi controlla l'immaginazione, controlla il pensiero. Per sottrarsi ai simulacri e alle imposture della società di massa, non basta dunque educare la ragione, bisogna educare l'immaginazione. Le arti sono il principale strumento del riscatto, poiché consentono al pensiero cosciente di radicarsi nella memoria profonda. Per costruire una democrazia autentica, non solo apparente, è necessario addestrare l'immaginazione a concepire mondi possibili per i quali valga la pena di lottare, e a difenderli prima di tutto nella mente, affinché le utopie non risolvano in distopie. Se vogliamo cambiare il mondo, dobbiamo prima cambiare noi stessi. Questo libro insegna come.
INDICE:
Cap.1, Manipolazione.
Guerra cognitiva - Proselitismo - Realtà alternative - Psicosi di massa
Cap.2, Pensiero
I pensieri sono cose - Elogio del luogo comune - Forma, struttura e semiosi - Luoghi e non-luoghi
Cap.3, Immaginazione
Canone delle idee - Ars combinatoria - Pensiero multipolare - Intelligenza artificiale - Orizzonte di controllo
Cap.4, Meditazione
Stati di concentrazione - Un’arte marziale - Meditazione integrata
Cap5, Rivoluzione
Un ciclo che si compie - Comunità immaginate - Rivoluzione interiore
Pagine | 295 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta bianca - Copertina opaca |
Peso | 384 gr. |