

Beatrice Bugelli di Pian degli Ontani aveva una dote
particolarissima e universale: la capacità poetica.
Improvvisava con naturalezza, creando con le parole immagini
che immediatamente arrivano al cuore e poi alla testa delle
persone. Le rime di Beatrice sono perfette e piene di
significato. Ella era consapevole del proprio valore come
poetessa improvvisatrice, ma ciò non intaccò la sua naturale
modestia di persona abituata alla vita difficile e aspra della
montagna. Beatrice era un'esponente della poesia popolare,
un'arte antica. Di lei sappiamo molto grazie alle sue creazioni
orali, apprezzate e trascritte dai letterati del suo tempo. Merito
di questo lavoro è contribuire alla conoscenza e al ricordo di
questa artista.
Pagine | 64 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 115x190 mm - Carta crema - Copertina lucida |
Peso | 62 gr. |