Salta il contenuto

Quel maledetto nemico chiamato calvizie

€15,90 - €15,90
€15,90
€15,90
€2,95 - €15,90
€15,90
Disponibilità:
Disponibile in Print On Demand
Autore: Fabrizio Labanti
Editore: Autoritas Editore
Lingua: Italiano
Isbn: 9791282064019
Pubblicazione: 20/01/2025
Categorie:

"Quel maledetto nemico chiamato Calvizie" di Fabrizio Labanti è un manuale coraggioso, che non ha paura di affrontare i tabù e i luoghi comuni che ruotano attorno alla calvizie. 



Fabrizio Labanti è un innovatore nel settore tricologico, inventore del patchcutaneo® e hair designer con oltre vent’anni di esperienza.

Con la prefazione di Francesco Facchinetti, il testo esplora il disagio emotivo e sociale legato alla perdita di capelli, approfondendo il concetto di tricobullismo, che prende di mira chi soffre di calvizie, e lo fa in modo spietato: sia quando si limita ad una semplice battuta come “bella la tua lampadina” o “attento al vento, che ti spettini”, sia quando si evolve in insulti o frasi compassionevoli. 



L’ambizione di questa opera è quella di fornire un alleato, un sostegno, una riflessione condivisa, uno strumento che aiuti il lettore a non sentirsi più uno “sfigato” e che contemporaneamente diffonda consapevolezza in una realtà profondamente ignorante sotto il punto di vista della calvizie e del tricobullismo.



Punti chiave del libro:

  • Disagio sociale e bullismo: L'autore analizza come il tricobullismo, scherzi, battute e tentativi di compassione possano influenzare negativamente la vita di chi perde i capelli.

  • Storie di chi ha superato la calvizie: Racconti di individui che hanno utilizzato il patchcutaneo® e hanno ritrovato fiducia in se stessi.

  • patchcutaneo®: Presentazione della soluzione estetica innovativa creata da Labanti, ampiamente adottata da VIP e non, che offre un'alternativa pratica e non invasiva per affrontare la calvizie.


Per chi è questo libro?


  • Per chi è vittima di tricobullismo e cerca un supporto valido e consapevole.

  • Per chi desidera superare il pregiudizio sociale legato alla calvizie e vivere una vita piena e soddisfacente.

  • Per chi ha sperimentato fallimenti con metodi tradizionali e cerca una nuova via per affrontare la perdita di capelli.

  • Per chi sta affrontando una malattia o condizione di salute, delle cure oncologiche o altre situazioni che portano alla perdita dei capelli. 

  • Per genitori di bambini e ragazzi affetti da calvizie.


Attraverso approfondimenti diretti e testimonianze autentiche, "Quel maledetto nemico chiamato Calvizie" si pone come l’alleato di chi, del bullo, si è rotto le scatole, e ha deciso di vivere meglio.

Fabrizio Labanti, con il suo approccio empatico e innovativo, non solo parla di benessere e di capelli, ma dimostra che è possibile affrontare e superare la calvizie con dignità e sicurezza.


Pagine 193
Formato [EU] Stampa bianco e nero - standard - 152x228 mm - Carta bianca - Copertina opaca
Peso 287 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.