

E se la liberazione di Mussolini sul Gran Sasso fosse stata tutta una messa in scena?
Il 12 settembre 1943, il Duce viene liberato dai paracadutisti tedeschi, celebrati dalla storia come eroi. Ma la realtà è ben diversa: accordi segreti tra il governo italiano di Badoglio e le forze naziste, ricatti, sotterfugi, e una "liberazione" preconcordata senza alcuna resistenza. Attraverso testimonianze inedite e documenti emersi solo di recente, Vincenzo Di Michele smonta il mito dell'Operazione Quercia, raccontando una verità che per decenni è stata nascosta agli italiani. Una verità che riscrive la storia e fa luce sulle responsabilità italiane nella creazione della Repubblica Sociale e nell’inasprimento della guerra civile.
Pagine | 192 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta bianca - Copertina lucida |
Peso | 257 gr. |