
E se parlassimo di tango?
Editore: Nonara' Edizioni Digitali
Lingua: Italiano
Isbn: 9788894498912
Pubblicazione: 06/12/2019
Categorie:
Sinossi:
Protagonista del libro è il tango in tutte le sue eccezioni perché non è solo una danza, ma rappresenta la
metafora di vita per eccellenza. Attraverso la lettura del libro, scoprirete che questo ballo racchiude in sé l’essenza dell’uomo che ride, piange, si diverte, si commuove, diventa malinconico e abbraccia la vita insieme a un partner, spesso sconosciuto. Ma al contempo amato, in quei pochi secondi della durata di una tanda, poiché il tango si balla in coppia. Lo scorrere delle storie vi porterà in un mondo tutto da scoprire dove, non solo capirete tutto del tango, ma anche i suoi retroscena e assaggerete anche voi, le emozioni sentite, vissute, provate dall’Autrice del libro. Ballando il tango, i muri si sbriciolano, le porte si spalancano, gli enigmi si sciolgono e le vibrazioni percepite diventano luce, portando la coppia in un mondo fantastico in cui tutto è perfetto e niente, può intaccare la felicità di quel momento. Il tango è un ballo sociale ed è facilmente intuibile quali siano le dinamiche tra i ballerini che seppur tangueros, sempre umani sono. Vivere di tango significa in un’unica parola seduzione, fascino, attrattiva, nel tentativo di stregare, incatenare e inebriare per abbracciare entrambi l’anelata gioia scaturita dallo stare, l’uno nelle braccia dell’altro, scambiandosi reciprocamente, quanto posseduto dall’anima, in quel momento.Ad ogni buon conto l'Autrice si augura di cuore di emozionarvi sia che balliate il tango oppure no. Buona lettura a tutti!
Pagine | 168 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 130x200 mm - Carta bianca - Copertina opaca |
Peso | 190 gr. |