Salta il contenuto

Il trust in gocce

€14,50
€14,50 - €14,50
€14,50
€14,50
€2,43 - €14,50
€14,50
Disponibilità:
Disponibile in Print On Demand
 Altre opzioni di pagamento

Questo saggio si propone di illustrare in maniera semplice e chiara l’istituto del Trust che, secondo l’immaginario collettivo di professionisti  del settore legale, contabile, notarile, imprenditori, apparterrebbe  esclusivamente ad una high class con detenzione di ingenti patrimoni, quando in realtà è uno strumento flessibile , adattabile alla risoluzione di tante criticità e problematiche anche di ordine familiare  e societario, che il nostro ordinamento nazionale talvolta non riesce a regolamentare.  Il sistema di common law da dove è nato il Trust, ha in re ipsa la semplicità nella risoluzione di vicende controverse e dà a tale istituto la possibilità concreta di venire incontro alle esigenze della collettività. Basti pensare il trust per i disabili, per i ludopatici, per i passaggi generazionali, per l’esercizio di attività commerciali  innovative rispetto a quelle previste dal codice civile. La finalità di questo saggio è di far conoscere  agli addetti ai lavori, ma soprattutto alle Pubbliche Amministrazioni anche quelle fiscali e bancarie, di approcciarsi in maniera costruttiva e non assolutamente prevenuta a tale istituto, non regolamentato dall’Ordinamento nazionale, ma facente parte dell’Ordinamento  internazionale da cui trae legittimità totale.

Mauro Norton Rosati di Monteprandone de Filippis Delfico.  Già avvocato tributarista e civilista, Docente universitario di Diritto del Trust  e di International Tax Litigation. Ha insegnato nelle università di  Perugia, Bari, Firenze, Teramo, Lugano ed attualmente dal 2016 alla Albany International School  di Londra  (www.albanyintschool.co.uk) ove ricopre anche la carica di Chancellor. È Partner dello Studio Cassiel-International Legal Advisers ltd di Londra (www.Studiocassiel.co.uk). Attualmente ricopre la funzione di magistrato dinanzi alle Corti Tributarie di Primo Grado a Viterbo e Vicenza. Studioso del Trust e di tutte le sue applicazioni: autore di numerose pubblicazioni su tematiche giuridiche ed economiche, e conferenziere a tempo pieno su tali tematiche. Il suo CV lo si puo’ visionare online: https://linktr.ee/mauro_norton_rosati.


Pagine 125
Formato [EU] Stampa bianco e nero - standard - 152x228 mm - Carta bianca - Copertina lucida
Peso 193 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.