Salta il contenuto

Analisi strutturale agli elementi finiti (FEA - FEM)

€13,00
€13,00 - €13,00
€13,00
€13,00
€3,71 - €13,00
€13,00
Disponibilità:
Disponibile in Print On Demand
 Altre opzioni di pagamento

Il Computer Aided Engineering (CAE) rappresenta l’insieme dei codici di simulazione che assistono il progettista durante le fasi di verifica e ottimizzazione del progetto esecutivo. In questo volume si discute in particolare il ruolo dell’analisi strutturale agli elementi finiti nella progettazione, delineando i suoi maggiori campi di applicazione. Dopo una breve introduzione alla teoria matematica degli elementi finiti, si illustrano i fondamenti di alcuni dei più frequenti tipi di analisi strutturale eseguite in campo industriale: la verifica statica in campo lineare, la verifica dinamica e il calcolo a impatto.

Questo libro fa parte della collana Ingegneria industriale assistita dal computer, con curatori Luca Nicotra e Francesca Campana.

Luigi Balis Crema. Già Professore Ordinario di Strutture Aeronautiche. Laurea in Ingegneria Elettronica e in Ingegneria Aerospaziale. Autore di più di 150 pubblicazioni scientifiche presentate a congressi internazionali o pubblicate su riviste specializzate. Ha partecipato a diversi programmi di ricerca nel settore aerospaziale e a contratti di interesse industriale nel settore aeronautico e spaziale.

Francesca Campana. Dal 2024 è Professoressa Ordinaria di Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale. Membro dell’Associazione Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale (ADM), è autrice di oltre 100 pubblicazioni tra contributi su riviste, conferenze indicizzate e non.

Giuliano Coppotelli. Professore Associato, abilitato alla funzione di Professore ordinario di Costruzioni e Strutture Aerospaziali.
Direttore del Master professionale di II livello in Civil Aviation Management. AIAA Associate Fellow.

Luca Cortese. Professore Associato di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine, è da anni docente dei corsi di Progettazione agli Elementi Finiti e di Costruzione di Macchine. Come attività di ricerca, si occupa del comportamento e della resistenza strutturale dei materiali e di meccanica sperimentale e computazionale. È autore di circa 50 pubblicazioni tra contributi su rivista e conferenze.

Immagine in copertina: andamento dello spessore di un guscio solido risultato di un’analisi agli elementi finiti.


Pagine 99
Formato [EU] Stampa colori - standard - 170x240 mm - Carta bianca - Copertina lucida
Peso 254 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.