
Propedeutica prospettica per le arti della rappresentazione visiva
Editore: tab edizioni
Lingua: Italiano
Isbn: 9788892950634
Pubblicazione: 09/12/2021
Categorie:
Sinossi:
L’opera, divisa in due parti, raccoglie i passi dei classici scrittori della prospettiva dedicati rispettivamente alla costruzione dell’immagine d’un quadrato giacente sul geometrale – tenendo conto in modo esatto della distanza dell’osservatore dal quadro – e al problema della prospettiva di sottinsù sopra superfici non piane, come d’ordinario, ma curve o irregolari. Il metodo e le regole pratiche descritte permettono di ripercorrere il modo di operare seguito dai migliori artisti dell’epoca e di apprezzare con maggiore consapevolezza lo sviluppo dei mezzi tecnici e l’alto grado di abilità geometrica. Nei tre saggi critici, che accompagnano la raccolta di scritti scelti, s’indagano le costruzioni e i procedimenti particolari esposti da Pomponio Gaurico (1504), Sebastiano Serlio (1545) e Pietro di Benedetto Accolti (1625) nei loro antichi libri.
Pagine | 104 |
Formato | Stampa colori, 150x220 mm, carta 115 gr patinata opaca bianca r4 next satin, copertina 300 gr patinata opaca bianca r4 next satin con plastificazione opaca, rilegatura brossura |
Peso | 217 gr. |