Salta il contenuto

Piazza Fontana. Per chi non c'era. Cosa c'è da sapere su una pagina decisiva della nostra storia

€12,00 - €12,00
€12,00
€12,00
€5,40 - €12,00
€12,00
Disponibilità:
Disponibile in Print On Demand

Sono trascorsi cinquant'anni da quel pomeriggio del 12 dicembre 1969, quando un potente ordigno esplode nel salone centrale della Banca nazionale dell'Agricoltura in piazza Fontana, a Milano, uccidendo diciassette persone e ferendone più di ottanta. Quasi nello stesso momento, altre tre bombe scoppiano a Roma, fortunatamente senza causare vittime. È l'avvio della strategia della tensione messa in atto dalle formazioni neofasciste per influenzare l'opinione pubblica e trascinare il paese in una spirale autoritaria. Dopo appena settantadue ore dalla tragedia, viene individuato e arrestato un presunto colpevole tra le file degli anarchici, Pietro Valpreda, che poi sarà scagionato. Saranno necessarie tre ondate di processi, in un periodo lungo più di trent'anni, per identificare tra i veri "responsabili" dell'attentato due militanti della cellula padovana di Ordine nuovo. Ma a mezzo secolo di distanza, una verità giudiziaria completa ancora non c'è. Lo ricorda bene chi c'era, lo sanno in pochi tra quelli che ancora non erano nati. Partendo dagli atti processuali e dalle sentenze dagli anni Ottanta a oggi, da conversazioni e interviste con i protagonisti, Mario Consani ricompone con rigore i pezzi fondamentali delle vicende intorno a Piazza Fontana per spiegare i decenni più caldi della storia italiana dal dopoguerra alle generazioni che sono venute dopo. Prefazione del Sindaco di Milano Beppe Sala. Con un'intervista al giudice Guido Salvini.


Pagine 158
Formato 138x210 mm
Peso 200 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.