
Il Poeta Analfabeta
Editore: SteetLib
Lingua: Italiano
Isbn: 9788834196236
Pubblicazione: 19/11/2019
Categorie:
Sinossi:
Con questo libro che spazia tra realtà e fantasia, tra verità nascoste ed ipocrisie, si rivedono storie ed avvenimenti che si intrecciano, dalla mitologia ai nostri giorni. L'argomento è arguto e vivace e l'autore servendosi di svariate metafore vuole mostrare il "modus vivendi", della nostra società, il mondo losco che si nasconde dietro facciate di assoluto perbenismo, ma anche il mondo virtuoso che compare e scompare come l'arcobaleno. L'autore che nel suo libro adotta un linguaggio elegante e scorrevole ricorre spesso a motti ed espressioni dialettali per meglio esprimere stati d'animo e situazioni paradossali. In questo cambio di linguaggi l'opera diventa interessante, ergendosi quasi a poesia e viene letta tutta d'un fiato. Il voler raccontare la "verità" in modo inusuale, il desiderio di evidenziare gli aspetti della vita nella sua inestricabile ragnatela, rendono il volume non solo degno di attenzione, ma autentico e sorprendente. Consiglierei questo libro oltre che agli intellettuali per il contenuto filosofico e profondo, anche a qualsiasi altro lettore perché in esso troverà sicuramente spunti di saggezza e di verità. ( da una recensione su Amazon) In questa seconda edizione viene aggiunto un nuovo incontro con un tizio in cerca del suo biglietto di viaggio e di tanti altri viaggiatori vaganti nel "Mercato delle pulci".
Pagine | 373 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 170x240 mm - Carta crema - Copertina opaca |
Peso | 556 gr. |