Salta il contenuto

Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, comprendente sia dialoghi che novelle, scritta tra il 1824 e il 1831. La pubblicazione definitiva è avvenuta a Napoli nel 1835. Le tematiche principali che attraversano l’intera opera sono: una dura critica nei confronti dell’ottimismo di stampo ottocentesco e nella sua cieca fiducia verso un ineluttabile progresso dell’umanità, l’illusione della felicità, la noia a cui cerchiamo invano di sfuggire, il rapporto fra l’uomo e la Natura. Al centro di tutto troviamo la ragione, l’unico strumento che, secondo il poeta, può salvarci dalla disperazione.

 

Giacomo Leopardi nasce a Recanati, all’epoca appartenente allo Stato Pontificio, il 29 giugno 1798. Primo di dieci figli e di nobili origini riceve, grazie alla ricchissima biblioteca familiare e ai suoi precettori, un’ottima educazione classica e filosofica. Già cagionevole di salute e di costituzione mal ferma finisce, con uno studio da lui stesso definito “matto e disperatissimo”, per compromettere irrimediabilmente le sue condizioni di vita. Oppresso dall’autorità paterna e soprattutto materna cerca presto di lasciare il “natio borgo selvaggio” al fine di conoscere e farsi conoscere. Viaggia molto (Roma, Milano, Bologna, Firenze, Pisa) e ama altrettanto senza però essere corrisposto. Trova, infine, nella fraterna e profonda amicizia con il giovane esule napoletano Antonio Ranieri un porto sicuro dove beneficiare di conforto e sostegno. Tra le sue opere più importanti qui ricordiamo i Canti e lo Zibaldone. Muore a Napoli il 14 giugno 1837. Nel 2014 Mario Martone ha portato sul grande schermo la vita dell’immortale poeta nel film Il giovane favoloso.


Pagine 319
Formato [EU] Stampa bianco e nero - standard - 127x203 mm - Carta bianca - Copertina opaca
Peso 343 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.