
Agenda della pace 2019
Editore: Streetlib
Lingua: Italiano
Isbn: 9788829536061
Pubblicazione: 26/10/2018
Categorie:
Sinossi:
★✰✰✰✰ 1/5 (Assunta Corana)
La carta pare riciclata, che schifo! Gli autori delle citazioni sono taroccati e su Wikipedia non li ho trovati. Ho chiesto il rimborso, ma "non è previsto il reso per questo prodotto". Vergogna!
★★✰✰✰ 2/5 (Mario Montis)
L'Agenda è arrivata intatta e nei tempi previsti. È bellina, anche se piena di errori o refusi. Si vede che è auto-pubblicata. Mancano rifiniture grafiche e gusto estetico, ma ripeto che è bellina. Per la prossima pubblicazione mi propongo come correttore di bozze...
★★★✰✰ 3/5 (Anna Lorella)
All’inizio volevo chiedere il rimborso o buttarla direttamente nella spazzatura, poi mi sono appassionata e me ne sono innamorata, nonostante le evidenti deficienze.
★★★★✰ 4/5 (Liliana Tiziani)
Agenda simpaticissima. Mi è piaciuta. Mi ha anche ispirato e ho buttato giù queste righe che condivido con voi: "Ogni giorno di quest’Agenda della pace è bello / un piccolo tassello / nel mosaico della pace di un mondo non più monello / Non si tratta di profezie né di auspici / ma di eventi pacifici e senza artifici".
★★★★★ 5/5 (Michele Celante)
Stupendo libro-agenda! Da quando l'ho comprato, mi sento più fiducioso e ho anche risolto un mare di problemi che credevo irresolubili. È proprio vero che un libro può salvare l'umanità.
Pagine | 383 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta crema - Copertina lucida |
Peso | 434 gr. |