
L'equilibrio di fase nelle operazioni di estrazione liquido-liquido, adsorbimento
Editore: Max
Lingua: Italiano
Isbn: 9788826491783
Pubblicazione: 25/10/2017
Categorie:
Sinossi:
L’assimilazione dei concetti chimico-fisici dell’equilibrio tra fasi, non può prescindere da una razionale e metodica applicazione dei principi generali della termodinamica alla soluzione dei problemi reali delle operazioni unitarie. L’opera raccoglie ventitre esempi di problemi selezionati nell’ambito delle operazioni di estrazione liquida e separazione di fase per adsorbimento selettivo. Ciascuno di questi problemi mette in evidenza un aspetto peculiare del sistema ternario che viene preso in esame di volta in volta. La soluzione numerica e grafica che viene proposta al lettore delinea l’approccio metodologico e sistematico che l’ingegnere chimico adotta per calcolare tutte le variabili di processo. La trattazione si focalizza sugli aspetti fondamentali dello studio dell’equilibrio e sulla sua rappresentazione grafica nei diversi sistemi di coordinate. In particolare vengono proposti alcuni dei criteri utili alla predizione della solubilità mutua dei tre componenti e dei coefficienti di attività binari nonché alla determinazione delle linee coniugate. Alcuni esempi mettono in evidenza il ruolo degli equilibri chimici tra specie molecolari originate da processi dissociativi ed associativi ed il loro effetto sull’efficienza estrattiva. Alla caratterizzazione dell’equilibrio di fase segue il calcolo dimensionale di processi a contatto multiplo e continuo con la determinazione del numero di stadi di equilibrio o del numero di unità di trasferimento.
Pagine | 255 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 210x297 mm - Carta crema - Copertina lucida |
Peso | 592 gr. |