
Emozioni che uccidono
Lingua: Italiano
Isbn: 9788826403762
Pubblicazione: 28/04/2017
Categorie:
Sinossi:
Da sempre al centro dell’attenzione di letterati, artisti e filosofi, le emozioni sono ormai un importante oggetto di studio anche per psicologi e psicoterapeuti che riconoscono ad esse un ruolo fondamentale nel benessere delle persone. A differenza però di quanto si credeva nel passato, le emozioni non sono semplici esperienze individuali bensì modalità con cui è possibile orientare e sostenere le relazioni sociali: la felicità predispone infatti all’espressione di affetto, l’amore sollecita la vicinanza fisica e mentale con il partner, la tristezza attiva la ricerca d’aiuto, e così via. Le emozioni sono cioè processi bidirezionali che possono promuovere benessere o disagio, salute o malattia. In questo scenario si colloca il volume curato da Angelo R. Pennella che raccoglie interessanti contributi di psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti che, anche con l’aiuto di esempi clinici, affrontano il tema delle emozioni che uccidono la capacità, tipicamente umana, di vivere e pensare i propri e gli altrui affetti all’interno di relazioni di scambio, in cui è possibile cioè riconoscere sia se stessi che l’altro.
Pagine | 202 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta bianca - Copertina opaca |
Peso | 0.27 gr. |