
Grafologia Peritale Giudiziaria - Le attività del Consulente Grafologo nella pratica professionale - Quello che non c’è scritto sui Libri di Testo ma che bisognerebbe sapere nella pratica
Editore: Beppe Amico
Lingua: Italiano
Isbn: 9788826050263
Pubblicazione: 20/06/2017
Categorie:
Sinossi:
Questo libro di Grafologia Giudiziaria presenta alcuni importanti temi relativi all’attività di Consulente Grafologo Forense. In particolare i metodi, le procedure, le condotte e le metodologie consigliate nella professione di Esperto in comparazione delle scritture.
Ma considerate le finalità didattiche di questo Manuale – scrive l’autore - cercheremo di tenere in debito conto soprattutto le difficoltà e le problematiche che si presentano ogni giorno al Consulente Grafologo nello svolgimento della sua attività professionale.
Gli argomenti a cui è dedicato più ampio spazio in questo libro, sono quelli della tecnica peritale in ordine all’attribuzione della paternità degli scritti, cioè alla riconducibilità di una grafia ad un determinato autore.
Una sezione è dedicata ai testamenti olografi, alle lettere anonime, alle firme e alle sottoscrizioni su documenti, contratti, titoli e scritture private.
Ma l'autore da ampio spazio anche alle varie metodologie peritali, alle nuove tecniche digitali utilizzate dai professionisti del settore e alle operazioni necessarie e qualche volta obbligatorie che un Consulente Grafologo deve svolgere nella sua attività professionale.
Pagine | 111 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 170x240 mm - Carta crema - Copertina opaca |
Peso | 182 gr. |