

Trans, transitare da uno stato ad un altro, sfidare l’ignoto, andare al di là del conosciuto, oltrepassare il limite. E’ la sfida che da sempre anima ciascuno di noi. E’ il coraggio consapevole di inseguire obiettivi anche difficili che si ritengono però indispensabili per dare un senso compiuto alla nostra esistenza, per lasciare nel mondo un segno tangibile del nostro fugace passaggio. Non è l’ostinazione cieca e insensata di voler raggiungere qualcosa ad ogni costo, bensì la capacità di mettersi in contatto con la parte più profonda di noi stessi, quella che ci dice se è giusto ciò che andremo a fare. E’ il coraggio utile e non borioso. Perché andare oltre l’orizzonte può rivelarsi un’esperienza di solitudine. E’ il calore rassicurante del conosciuto che si trasforma nello sguardo freddo dell’ignoto. E’ una condizione talvolta troppo dura. Roberto, cerca di dare risposte a queste inquietudini. Dopo aver perso il lavoro e dopo aver fatto naufragare l’ennesima storia d’amore, una donna arrivata da lontano riesce a scatenare in lui emozioni ed energie positive che mitigano la delusioni per i fallimenti appena vissuti. L’amore per lei porrà Roberto di fronte all’interrogativo di sempre: avere il coraggio di mettere in discussione la sua vita o restare ancorato alle poche certezze che gli sono rimaste? Trovatosi più solo e più vecchio di quanto potesse sopportare, l’uomo prenderà la sua decisione.
Pagine | 167 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta bianca - Copertina opaca |
Peso | 225 gr. |