Oggi siamo circondati da tecnologie e siamo abituati a dilettarci con congegni che dovrebbero semplificarci la vita, ma siamo poco propensi a riflettere su cosa ci renderebbe realmente felici. Le relazioni umane sembra proprio che siano state sostituite del tutto da feticci, che ci fanno sempre più somigliare a dei robots privi di emozioni e sentimenti; tendiamo a giudicare superficialmente i comportamenti degli altri, senza provare a capire in realtà, cosa si nasconde dietro di essi. L'idea di fare un trattato sull'egoismo nasce da anni di riflessioni maturate a seguito del mio lavoro di psicoterapeuta, grazie al quale ho avuto modo di constatare come il malessere esistenziale, il più delle volte, sembra essere strettamente correlato all'angoscia della perdita di controllo.
Con questo libro intendo sensibilizzare i lettori ad un'attenta riflessione sui processi interattivi e competitivi tra organismo ed ambiente, che nel corso dell'evoluzione hanno fatto si che gli esseri umani si siano dovuti adattare all’interno di società egoiste sempre meglio articolate, al punto da non lasciare spazio ad una presa di coscienza sui bisogni autentici dell’individuo e della sua comunità di riferimento.
Pagine | 116 |
Formato | [EU] Stampa bianco e nero - standard - 210x297 mm - Carta crema - Copertina lucida |
Peso | 0.291 gr. |