Salta il contenuto

Relazione di Moscovia al Conte di Nugarola

€10,00
€10,00 - €10,00
€10,00
€10,00
€1,70 - €10,00
€10,00
Disponibilità:
Disponibile in Print On Demand
Autore: Raffaello Barberini
Editore: Edizioni Aurora Boreale
Lingua: Italiano
Isbn: 9791280130198
Pubblicazione: 25/09/2022
Categorie:

Raffaello Barberini nacque a Firenze nel 1539, due anni dopo l’ascesa al potere di Cosimo I°, il grande restauratore del potere mediceo che con il suo carisma seppe trasformare la turbolenta Repubblica Fiorentina in un solido e prospero granducato. Ebbe una vita decisamente avventurosa, alternando alla sua attività imprenditoriale e mercantile quelle di uomo d’armi (nota è la sua partecipazione alla guerra di Siena nelle file dell’esercito di Piero Strozzi), di diplomatico e di agente segreto. Militò infatti anche nell’esercito di Fiandra agli ordini del Duca d’Alba, che lo inviò, nel 1569, come agente a Londra per tentare un riavvicinamento tra l’Inghilterra e la Spagna. Ma già doveva esercitare da alcuni anni la stessa attività per conto del Papato (o, come alcuni storici ritengono, dell’Inghilterra), e in tale contesto si può ben inserire il suo celebre viaggio in Russia, che lo portò nel 1564 a recarsi fino alla corte dello Zar Ivan IV “il Terribile” e a soggiornarvi per circa un anno. Sappiamo, infatti, che uno degli scopi del viaggio di Raffaello fosse proprio quello di consegnare, direttamente nelle mani dello Zar, una lettera di Elisabetta Iª.

Ancora prima di rientrare in Italia, Raffaello si premurò di scrivere da Anversa (dove aveva fatto tappa per seguire direttamente alcuni suoi interessi commerciali), il 16 Ottobre 1565, un’ampia e dettagliata relazione sul suo lungo soggiorno nella Moscovia; una relazione riservata destinata al Conte veronese Leonardo di Nugarola, che evidentemente doveva essere il suo diretto referente per conto del potere elisabettiano). Soltanto un secolo dopo, un pronipote di questo avventuriero del Rinascimento volle dare alle stampe, con il titolo di Relazione di Moscovia scritta da Raffaello Barberino al Conte di Nugarola, il racconto fascinoso di questo fiorentino alla corte di Ivan il Terribile, facendo sì che esso circolasse in tutti gli ambienti colti e nei circoli letterari della Penisola.

Un racconto che costituisce una preziosa e insostituibile testimonianza storica, etnografica, geografica e culturale.


Pagine 62
Formato [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta bianca - Copertina opaca
Peso 96 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.