Salta il contenuto

S. Agostino e Darwin

€10,00
€10,00 - €10,00
€10,00
€10,00
€1,65 - €10,00
€10,00
Disponibilità:
Disponibile in Print On Demand
 Altre opzioni di pagamento

Antonio Fogazzaro, nato a Vicenza il 25 Marzo 1842, scrittore, poeta e saggista, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura e della scena culturale italiana tra il XIX° e il XX° secolo. Principalmente noto per i suoi romanzi (tra cui Piccolo mondo antico, Malombra, Piccolo mondo moderno e Leila), è stato più volte candidato al Premio Nobel per la Letteratura.

Interprete del Modernismo e di una via italiana al Romanticismo, fu sempre di orientamento cattolico, pur affrontando spesso nelle sue opere tematiche scottanti quali la reincarnazione e il destino delle anime, auspicando una radicale riforma della Chiesa e dimostrandosi aperto verso le moderne teorie e conquiste della scienza.

Con L’Origine delle Specie (The Origin of Species), pubblicato per la prima volta nel 1859, il biologo, naturalista e antropologo britannico Charles Darwin diede un colpo decisivo sia alle teorie creazioniste che si fondavano sulla tradizione biblica dell’origine delle specie, sia all’evoluzionismo lamarckiano che postulava che gli organismi fossero il risultato di un processo graduale di modificazione che avveniva sotto la pressione delle condizioni ambientali. Nonostante le polemiche sulla teoria darwiniana si trascinassero ancora per diversi decenni, Fogazzaro, che lesse il libro del Darwin nel 1889, ne fu conquistato e turbato insieme; consapevole dei seri problemi che la nuova teoria, alla quale aderì senza riserve, comportava per il magistero della Chiesa, egli volle tentare di conciliarla con la tradizione del pensiero cattolico. Ritenne di trovare una possibile sintesi della controversa e spinosa questione con la lettura del libro di Joseph Le Conte Evolution and its relations with religious thought, ove lo scrittore e geologo statunitense formulava l’ipotesi che le forze naturali responsabili dell’evoluzione delle specie sarebbero una diretta emanazione della volontà divina.

Con questo spirito lo scrittore tenne, il 22 Febbraio 1891, una conferenza all’Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti di Venezia (del quale sarà anche presidente tra il 1902 e il 1905), sul tema Per un recente raffronto delle teorie di Sant’Agostino e di Darwin sull'evoluzione.

Il testo della controversa conferenza che Fogazzaro tenne a Venezia nel 1891 sarebbe poi stato incluso dallo scrittore nel 1899 nella sua opera Ascensioni umane. Teoria dell'evoluzione e filosofia cristiana, edita a Milano da Badini, Castoldi & C. Abbiamo voluto oggi riproporlo all’attenzione dei nostri lettori, corredato dalle note che volle apporvi lo stesso Fogazzaro.


Pagine 76
Formato [EU] Stampa bianco e nero - standard - 130x200 mm - Carta bianca - Copertina lucida
Peso 95 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.