Salta il contenuto

Emilio Salgari ha vissuto 49 anni (1862-1911), di cui 30 passati a scrivere, se non è già questo straordinario, cos’altro lo è? Quando cominciò a scrivere su Sandokan aveva la stessa età, 21 anni, come dire che la narrazione diventa uno specchio fedele di se stesso, della sua voglia di crescere; tutta la produzione salgariana è legata alla fuoriuscita dall’infanzia, alla frenesia adolescenziale che si nutre dei tigrotti della Malesia, sette libri che, dal 1983 al 1907, determinano il successo di Salgari. Un successo talmente straordinario che dopo il passaggio all’epopea del Far West e delle Bermude, quella vena ispiratrice, che non ebbe mai fine, lo costrinse, per evitare i limiti delle norme editoriali, a ricorrere a pseudonimi per pubblicare. Un portento italiano, un motore che non terminò con la sua morte, molti libri furono pubblicati postumi; una sorta di macchina che non ha mai smesso di correre, tanto che il Borneo è entrato nelle stanze di tutti i bambini dove c’è spazio per Mompracem, questo isolotto dove resta prigioniero il ricordo dell’età più tenera.
Per il resto come tener dietro ad un vulcano naturale di narrativa, tra corsari rossi, verdi e neri, e figli e figlie come Jolanda appunto appartenete a quello nero, i fitti misteri della giungla nera, e poi la Tortuga con il suo avventuriero, oltre le Bermude, ci sono anche le scotennatrici del Far West. 138
Si dice che il Che Guevara da giovane avesse letto 62 libri dello scrittore veronese. e sono solo una parte. Si può dire che in trent’anni stesse sempre con un penna in mano. Oso solo immaginare questa fertile mente oggi con una tastiera cos’avrebbe fatto. E poi penso che questo mondo non è fatto per i grandi del passato. Non ci entrano, sono troppo grandi, il mondo di oggi è più piccolo di prima.
La copertina l'abbiamo presa dall'edizione degli anni 40 che poi è arrivata fino a noi adolescenti negli anni 60 con l'edizione del Carroccio e le illustrazioni del grande disegnatore Rino Bertarelli che negli anni 40 ha illustrato i libri salgariani. Il nome è originale, successivamente fu cambiato nel “ Le Tigri di Mompracen”


Pagine 570
Formato [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta bianca - Copertina opaca
Peso 727 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.