Salta il contenuto

Pescecane o, meglio, caimano, lo si diventa quando l’ambizione, l’aggressività di vivere, i torti subiti anche indirettamente, incidono profondamente nella psiche di un soggetto forte e consapevole del suo destino. Se poi costui, in una certa misura, si sente pure sciamano, ecco che nasce il personaggio del giovanissimo Massimiliano (Max) Seleni. Il quale, obbligato a vivere una vita di stenti in un paese che non offre alternative se non quella di fare il garzone di panetteria effettua, quasi inconsapevole, il suo primo furto che gli consentirà di prendere un treno per arrivare nella mitica Milano. Una Milano del dopoguerra in fase di ricostruzione dove chiunque abbia l’ambizione di crescervi, riesce a coronare, almeno in parte, i suoi sogni. Quello di Max, al momento, è abbastanza modesto. Riuscire a raggranellare un gruzzolo tale da aiutare la famiglia indigente con l’acquisto di una casa, dato che hanno sempre vissuto in una topaia-magazzino e, per lui, aprirsi la strada del successo. Per raggiungerlo, però, dovrà affrontare insidie e accettare compromessi anche con la mala napoletana. Lo aiuterà un provvidenziale amico, che diventerà per lui più di un fratello maggiore: Marcello.
Assieme affronteranno prima un duro lavoro di trasporto materiale da costruzione, poi eserciteranno il contrabbando di sigarette dalla Svizzera, venderanno il camion e con il ricavato, dato che i due amici fanno cassa comune, otterranno con il ricatto l’acquisizione di una palazzina a un prezzo ridicolo e, infine, con la sua vendita a dieci volte il prezzo pagato, il grande affare: la cessione da parte del comando USA di una bella nave militare da trasporto, che con il tempo e con l’aiuto del bravo agente marittimo, Amilcare Barca e di Salvatore, un ufficiale della marina mercantile, trasformerà Max in un ricco armatore, seppure il suo carattere venga massicciamente indurito per la perdita del suo caro fratello, ucciso proditoriamente in una sparatoria ordinata dal guappo napoletano di Rocco Prevete, loro accolito nell’operazione tangentizia. Cui Max non perdonerà mai quel misfatto e per contrappasso ne sposerà la bellissima sorella. Divenuto ricco a miliardi, troverà la maniera di mettere in atto quello che si era proposto molto tempo prima e per uno sfizio di sessantenne in fregola, vende tutte le sue navi e si getta nell’agone della politica, arrivando a diventare capo del governo, affiancato da esperti, che gli saranno amici fintanto non sarà…


Pagine 407
Formato [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta bianca - Copertina opaca
Peso 523 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.