Salta il contenuto

Riflessioni rosminiane per il nostro tempo

€20,00
€20,00 - €20,00
€20,00
€20,00
€2,87 - €20,00
€20,00
Disponibilità:
Disponibile in Print On Demand
Autore: Accademia di studi rosminiani
Editore: Infilaindiana Edizioni
Lingua: Italiano
Isbn: 9788833541860
Pubblicazione: 16/11/2022
Categorie:
 Altre opzioni di pagamento

Il pensiero filosofico del Beato Antonio Rosmini Serbati inteso come chiave interpretativa per la realtà coeva costituisce l’oggetto di indagine e riflessione degli scritti che verranno proposti dalla collana in essere, denominata “Gli Specchi”, che prende avvio con la stampa di questo primo volume. Nello specifico, tale collana è lo strumento deputato a diffondere i saggi prodotti dalle ricerche dei membri dell’Accademia di studi rosminiani “Società degli amici”, che è stata fondata recentemente – nel 2019 – a Rovereto e che ivi ha eletto la propria sede per l'appunto nella Casa natale di A. Rosmini. Il pensiero del roveretano, caratterizzato da una profondità, ampiezza e varietà assolutamente non comuni che ben gli meritano l'attributo di “enciclopedico”, verrà indagato a tutto tondo, coinvolgendo perciò studiosi di discipline assai diverse che via via approfondiranno tematiche di filosofia, teologia, pedagogia, diritto e giurisprudenza, politica ed etica, matematica e scienze, medicina…



In questo primo volume della collana “Gli Specchi” trovano posto sette saggi usciti dalle penne di Vittorio Bertolini, Enrico Finotti, Eduino Menestrina, Mario Pangallo, Giovanni Scalese e Samuele Tadini. Gli autori trattano la figura del Roveretano dal punto di vista storico-biografico e della sua collocazione nel pensiero filosofico occidentale, propongono riflessioni solidamente argomentate sull’idea rosminiana dell’Essere, dello spirito accademico e della carità intellettuale, sul rapporto tra fede e ragione, sulla relazione tra il pensiero rosminiano e la filosofia cristiana dei nostri tempi, nonché propongono alcuni spunti riguardanti la liturgia e l'orientamento pedagogico-educativo soprattutto per i giovani d’oggi. Infine, nella breve sezione dedicata agli “Allegati”, a chiusa del libro, il lettore potrà prendere visione dei documenti fondativi dall'Accademia testé nominata.


Pagine 183
Formato [EU] Stampa bianco e nero - standard - 152x228 mm - Carta bianca - Copertina opaca
Peso 273 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.