Salta il contenuto

Anabasi

€27,99 - €27,99
€27,99
€27,99
€6,91 - €27,99
€27,99
Disponibilità:
Disponibile in Print On Demand
Autore: Senofonte
Lingua: Italiano
Isbn: 9788826424798
Pubblicazione: 29/04/2017
Categorie: 
Sinossi:
Sembra un film di guerra, di quelli dì una volta, in bianco e nero. D’azione, travolgenti. La storia è quella di dodicimila mercenari greci, ingaggiati da un principe persiano, Ciro il giovane, con un sottile inganno e in realtà usati per una marcia folle all’interno dell’Asia Minore con l’intento di spodestare dal trono il fratello Artaserse. Vincono i Greci nella battaglia di Cunassa, alle porte dell’odierna Bagdad, il loro esercito si lancia urlando all’inseguimento dei nemici in fuga, ma intanto Ciro muore colpito da una lancia in un occhio. I Greci si ritrovano così da soli in un deserto, senza paga e senza punti di riferimento, con l’accampamento dato alle fiamme dai persiani, lontani dalla patria e circondati da un territorio ostile e da nemici che spuntano da ogni parte. Per di più, qualsiasi cosa facciano, si procurano di continuo nuove ostilità. Sono oltre dodicimila i soldati greci e anche il solo procurarsi da mangiare diventa un problema: si muovono come uno sciame di cavallette, depredano ogni villaggio che incontrano e per di più si tirano dietro un nugolo di prostitute. Senofonte descrive il tutto con un distacco che farà scuola letteraria, parlando di sé stesso come se si trattasse di altra persona. Il racconto suo non è un diario da comandante, perché poi i Greci implorano la sua guida, ma da geografo e persona attenta a luoghi, popoli, usanze. Si tratta di ritirarsi, ma è una ritirata sui generis, ancor oggi studiata nelle accademie militari di tutto il mondo, una ritirata che spesso costringerà i Greci ad attaccare, ad essere molto, molto più coraggiosi, minacciosi o semplicemente più veloci di nemici soverchianti per numero e mezzi. Su ogni considerazione o stratagemma prevale l’ansia del ritorno, la nostalgia della patria, il desiderio di morire, se proprio non ci sarà via di scampo, almeno con onore e dignità. Da Greci. Qua e là mi è sembrato di leggere brani sulla ritirata di Russia dei nostri Alpini nella seconda Guerra Mondiale: luoghi diversi, ma situazioni simili. E anche qui, nonostante ci si trovi in Asia, spesso è la neve a farla da padrona. Colpisce, alla fine del racconto, l’enorme distanza percorsa a piedi, tra mille fatiche e patimenti, dall’armata greca. Un’armata perduta e disperata, ma sempre composta da veri uomini, perfetti “bastardi senza gloria”. Buona lettura! Roberto Denti


Pagine 642
Formato [EU] Stampa bianco e nero - standard - 148x210 mm - Carta bianca - Copertina opaca
Peso 0.817 gr.
1. A chi è utile Totem?

Totem è un e-commerce B2B di libri cartacei in print on demand. Il negozio online offre a editori, autori indipendenti e librerie fisiche e online una soluzione veloce e conveniente per l’acquisto e la vendita delle edizioni cartacee.

Editori e autori indipendenti possono utilizzare Totem sia per effettuare ordini a prezzo di stampa, sia per rendere disponibili i titoli per la vendita diretta a lettori e librerie, senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

Le librerie fisiche e online possono utilizzare Totem per ordinare copie dei libri disponibili sulla piattaforma, con uno sconto dedicato del 40% sul prezzo di copertina definito dall’editore o dall’autore, e senza ulteriori intermediari oltre a StreetLib.

2. Come registrarsi e fare un ordine (libreria) 

Le librerie possono creare un proprio account nello store Totem e procedere all’acquisto diretto delle opere disponibili in Print On Demand ottenendo uno sconto del 40% sul prezzo di copertina.

Per creare un account Libreria su Totem è sufficiente registrarsi a questo link. Riceverai conferma dell’attivazione del tuo account e potrai procedere ai tuoi ordini entro 48 ore. 

Leggi le Condizioni Generali e di Vendita per l’utilizzo di Totem (TOS).

3. Come vendere un libro su Totem 

Se sei un editore o un self-publisher e vuoi rendere disponibile la tua opera sull’e-commerce Totem, dovrai creare un account StreetLib e usare la piattaforma per pubblicare la tua opera in formato cartaceo. 

 Troverai Totem nell’elenco dei grossisti disponibili per la distribuzione del tuo libro cartaceo. 

I libri disponibili sul sito Totem possono essere acquistati da tutti gli utenti al prezzo di copertina fissato da te, oppure dalle librerie fisiche (alle quali viene applicato uno sconto del 40% sul prezzo di copertina).

Per procedere all’acquisto di un libro da Totem ottenendo lo sconto dedicato, la libreria dovrà registrarsi e creare un proprio account come spiegato in questo articolo.

4. Come posso procurare le copie del libro cartaceo alla mia libreria di fiducia? 

Una volta pubblicato il tuo libro e attivata la distribuzione tramite Totem, potrai fornire al tuo libraio di fiducia le istruzioni per creare il proprio account su Totem e procedere successivamente all’acquisto delle copie direttamente, senza ulteriori intermediari. La libreria acquisterà le copie con lo sconto dedicato del 40%, StreetLib stamperà e invierà le copie direttamente all’indirizzo fornito, tu riceverai le royalties per la vendita delle copie acquistate dalla libreria.

Nel caso tu abbia preso accordi diretti con una libreria per il conto vendita, invece, potrai ordinare le copie in autonomia dalla tua area personale al costo di stampa e spedirle direttamente alla libreria. In questo caso, StreetLib si occuperà solo della stampa e della spedizione, mentre tu potrai gestire autonomamente gli accordi con la libreria per la vendita dei tuoi libri.

5. I tempi di consegna 

Una volta inoltrato un ordine di acquisto di un libro tramite Totem, questo viene trasmesso direttamente alla tipografia che ne gestirà la stampa e la spedizione. 

La consegna viene generalmente completata entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione dell’ordine. 

Attenzione: le tempistiche vengono sempre rispettate, ma è sempre possibile che ci siano dei contrattempi durante la fase di stampa e/o di spedizione che non dipendono da StreetLib. Consigliamo, quindi, di ordinare le copie dei libri con largo anticipo rispetto ad eventuali date di presentazione.